Chi Sono?
Sono uno studente del corso di laurea in Informatica (classe L-31) e amo esplorare nuove tecnologie e costruire progetti che sorprendano e
migliorino la vita delle persone.
Sono al passo con la tecnologia perchè oltre a studiare i concetti chiave dell'informatica grazie al mio percorso di studi,
aggiorno le mie conoscenze costantemente per rimanere in linea con le ultime tendenze.
La mia passione per l'informatica nasce dalla curiosità per tutto ciò che è innovativo e tecnologico.
Il mio obiettivo è avere una conoscenza generale di ogni campo legato all'informatica per poi un giorno specializzarmi sempre di più nell'ambito della cybersicurezza.
Quindi ho deciso di completare il mio percorso di studi in informatica per poi proseguire con una magistrale in cybersecurity.
Nelle mie intenzioni di crescita professionale ci sono anche diverse certificazioni che voglio conseguire per consolidare sempre di più le mie competenze come ad esempio:
CompTIA, Cisco, Lpic-1, Microsoft Azure e tante altre...
Cosa Faccio?
- Riesco a costruire siti web statici e approfondisco le tecnologie HTML, CSS e JS per rendere i miei progetti dinamici e web responsive. Sto studiando sempre di più per realizzare siti web completi con PHP e MySQL per la gestione di server e DBMS. Ho avuto esperienze in passato anche con CMS come Wordpress.
- Parallelamente esploro la sicurezza informatica in tutte le sue forme, spinto dalla curiosità di comprendere il modo di ragionare degli gli hacker e individuare strategie per come proteggersi dai loro attacchi. Penso che sia importante rendere il web un posto più sicuro per tutti, specialmente per i bambini che hanno poca consapevolezza al riguardo.
- Sono un grande sostenitore del software libero e mi piace sperimentare con applicativi creati dalla community e le diverse distribuzioni Linux. Mi appassiona scoprire i vantaggi che un developer potrebbe trarne da questo ecosistema e un giorno magari mi piacerebbe contribuire a qualche progetto per il rilascio di una nuova distribuzione. Tra le figure che ammiro particolarmente nell'ambito open-source sono: Linus Torvalds per aver creato il kernel Linux, e Terry A. Davis per aver scritto il proprio linguaggio di programmazione (HolyC) che si integrava alla perfezione con il suo sistema operativo (TempleOS).
- Condivido questa passione con altri facendo parte dell'associazione NaLug, dove incontro altri appassionati di informatica e contribuisco alla diffusione della cultura open-source. Per rimanere aggiornato mi affido a blog, articoli e libri di informatica per rimanere al passo con le ultime novità. Ma ritengo YouTube uno dei migliori strumenti mezzo per scoprire le ultime novità seguendo i principali divulgatori di scienza e tecnologia, scambiando opinioni con gli altri appassionati nelle varie community online come Reddit o Discord.
- Sperimento con diverse tecnlogie come schede di sviluppo, visori per la realtà mista e virtuale, retro-gaming e chi ne ha più ne metta. Mi piace provare nuovi linguaggi di programmazione e strumenti di sviluppo che mi aiutino a spaziare tra i vari progetti che realizzo.
- Mi affascina il mondo del machine learning e dell'intelligenza artificiale. Dedico anche una parte del mio tempo a esplorare i modelli creati dalle grandi aziende come OpenAI, Meta e Google... soprattutto per la generazione di codice.
- Un altro dei miei obbiettivi a lungo termine è approfondire le tecniche di DevOps per comprendere al meglio il ciclo di vita del software, dall'ideazione al rilascio, e imparare a gestire infrastrutture su larga scala tramite strumenti come Docker.
Contatti
Sentiti libero di contattarmi per collaborazioni, progetti o semplicemente per una chiacchierata su tecnologia e sviluppo!
- Email: [email protected]
- GitHub: github.com/Ilaso5